Chi siamo

L’Associazione Italiana Tanatoprassi opera in Italia dal 1995. E' un’associazione senza fini di lucro, estranea a qualsiasi finalità commerciale.
L’associazione mira a sostenere e tutelare lo sviluppo del tanatoprattore e della Tanatoprassi, nel sistema funerario e nel Sistema Sanitario Nazionale, da un punto di vista tecnico, normativo, deontologico e culturale. L’ASSOTAN, Associazione Italiana di Tanatoprassi, cerca di essere un punto di riferimento per l’intera categoria.

L’obiettivo di ASSOTAN inoltre è quello di accertare la giusta formazione e la giusta preparazione dei tanatoprattori che si immettono sul mercato con l'Ordine Nazionale Tanatoprattori O.N.T. al fine di garantire un elevato grado di professionalità nel settore.

Le nostre attività


Favorire gli scambi di informazioni e i rapporti di collaborazione tra i propri Soci, instaurando un senso di unità e di appartenenza al settore della Tanatoprassi.


Supporto operativo, nonché legale, su tutti gli interventi di Tanatoprassi.


Creazione e gestione dell’elenco nazionale delle agenzie funebri aderenti come soci aggregati ad Assotan sul sito dell’associazione. Creazione e gestione di un elenco nazionale tanatoprattori qualificati e riconosciuti per lo svolgimento di cure professionali di Tanatoprassi.

La struttura

I soci sono distinti in:

  • Soci fondatori
  • Soci ordinari : tanatoprattori qualificati abbilitati alla professione
  • Soci aggregati : imprese di onoranze funebri, Case Funerarie, aziende e fornitori prodotti funebri e sanitari
  • Soci Studenti: Persone interessate a partecipare al corso di tanatoprassi 
  • Soci Onorari

  • I soci fondatori, nominati dall’Assemblea generale dei soci su designazione del Consiglio Direttivo.
  • I soci ordinari, tanatoprattori, che svolgono attività qualificata e specialistica. Sono scelti dal Consiglio Direttivo che valuta la domanda, i titoli e le qualità tecniche.
  • I soci aggregati, ovvero le agenzie delle onoranze funebri e le aziende interessate al settore della tanatoprassi.
  • I Soci Studenti, interessati al corso di tanatoprassi che si iscrivono per la partecipazione al corso abilitativo alla tanatoprassi. Sono scelti dal Consiglio Direttivo che valuta la domanda e la predisposizione all'oggetto formativo.
  • I soci onorari sono designati dal Consiglio Direttivo

Risorse

Statuto ASSOTAN

27/01/2023

Scarica

Perché le imprese funebri aderiscono ad ASSOTAN?


Negli ultimi anni la struttura funeraria ha acquistato una nuova consapevolezza sulla necessità di
adeguare velocemente le proprie capacità professionali e i parametri di qualità del servizio alle
mutevoli esigenze di mercato. La richiesta di flessibilità che ne è scaturita sembra avere influito in
senso espansivo sui comportamenti adottati dagli imprenditori funebri in relazione alle decisioni di
investimento. Una recente indagine dell'Istituto Nazionale Italiano di Tanatoprassi su un campione
di 2.700 imprese del settore funebre sottolinea le dinamiche settoriali e regionali di questo processo.
Tale tendenza espansiva si evidenzia chiaramente dalla lettura dei dati: solo il 30% delle imprese
intervistate non investirebbe in metodiche di servizio come la Tanatoprassi, mentre il 70%
decisamente investirebbe su queste nuove discipline per poterle applicare alla sua azienda. Pur non
essendo possibile un raffronto puntuale con altre rilevazioni svolte di recente sullo stesso universo
di imprese, si può comunque affermare che la percentuale sui nuovi servizi è cresciuta nel tempo.
Relativamente alla tipologia di innovazione, viene confermata la maggiore tendenza delle piccole e
medie imprese a introdurre prevalentemente innovazioni di processo.
Questo ha aperto le porte ad una grande e duratura attività con molte imprese funebri dislocate su
tutto il territorio Nazionale ed estero ed ha creato una rete di lavoro che consente ai nostri partner
associati di ricevere dei servizi tanatopratici completi.

Cerca...